#ScatoleDiLibri

Secondo accreditate opinioni, traslocare sembrerebbe essere una delle esperienze – tra quelle positive – più sconvolgenti per le persone (e pure per gli animali!). Sì, perché si cambia. Quasi tutto. E cambiare già di per sé è un verbo che fa rima con emozioni forti. A me non piacciono i cambiamenti eppure, come molte persone, ne sono irrimediabilmente affascinata. Soprattutto se si tratta di cambiamenti buoni, che nutrono e fanno crescere e maturare. Il mio trasloco mi ha insegnato alcune cose, tra cui che i libri, in un certo qual senso, “scelgono” se restare o se fare un loro percorso. Mi sono divertita ad “ascoltarli”: non per forzare un animismo che in definitiva non riconosco, ovvero non sarei così sicura che tutto, proprio tutto abbia un’anima, specie se si tratta di oggetti, per l’appunto, inanimati per definizione. Però credo molto alle emozioni che a essi (i libri) restano attaccate anche a distanza di tempo oppure che ci confezioniamo noi sopra, in termini di aspettative per il futuro.

E così traslocare, o anche solamente rinnovare la casa, può portare a riconsiderare profondamente la propria libreria.

Quanti libri che non leggeremo mai scopriamo a prendere polvere? Quanti libri ci ricordano qualcosa di negativo? Quanti ci hanno trasmesso sensazioni sgradevoli? Ecco, quei libri si possono abbandonare, trovando il modo di rimetterli in circolazione in favore di qualcuno che magari può trovarci il bello che non ci abbiamo potuto leggere noi. O ancora, quanti libri ci sono piaciuti e vorremmo trasmettessero cose belle anche ad altre persone? Anche in questo caso è bene regalarli.

Infine, quanti libri sentiamo così vicini a noi da considerarli parte non solo del nostro paesaggio esteriore ma addirittura interiore? Ecco, quelli sono i libri da tenersi stretti, a costo di faticare spostando su e giù pesanti scatoloni. Scatoloni che, sapendo cosa contengono, ci sembreranno più leggeri che mai.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *